The Benefits of Fasting
According to researchers at the Heart Institute of the Intermountain Medical Center in Utah (USA), fasting not only reduces the risk of heart disease and diabetes, but also leads to…
According to researchers at the Heart Institute of the Intermountain Medical Center in Utah (USA), fasting not only reduces the risk of heart disease and diabetes, but also leads to…
The origins of cocoa are ancient. It is believed that cocoa plants existed over six thousand years ago in Central America. Based on reliable historical reconstructions, the Maya were likely…
Según investigadores del Heart Institute del Intermountain Medical Center en Utah (EE.UU.), el ayuno no solo reduce el riesgo de enfermedades cardíacas y diabetes, sino que también mejora significativamente los…
Las raíces del cacao son milenarias. Se cree que las primeras plantas de cacao ya existían hace más de seis mil años en América Central. Según reconstrucciones históricas fiables, fueron…
Secondo i ricercatori dell’Heart Institute dell’Intermountain Medical Center nello Utah (USA), il digiuno non solo riduce il rischio di malattie cardiache e diabete, ma genera anche significativi miglioramenti nei livelli…
Le origini del cacao sono antichissime. Si pensa che le prime piante di cacao fossero già presenti oltre seimila anni fa in America centrale. Sulla base di ricostruzioni storiche attendibili,…
La tecnologia DEParray, fiore all’occhiello della start-up bolognese Silicon Biosystem, a poco più di un anno dalla sua ultima evoluzione con il DEParray-Nxt, amplia la sua sfera di applicazione, fino…
Il confine che delimita, da un punto di vista eziologico, sintomatico, diagnostico e persino normativo, le intolleranze dalle allergie alimentari, è spesso labile e poco definito. In linea di massima,…
Un antico proverbio indiano, recita:” I chicchi di riso devono essere come due fratelli, vicini ma non appiccicati”. Così è il basmati, una varietà di riso originaria dell’India e del…
Un recente studio scientifico, pubblicato il settembre scorso sul Journal of Neurological Disorders e qui ripreso da Authorea https://www.authorea.com/users/455597/articles/584039-potential-mechanisms-for-human-genome-integration-of-genetic-code-from-sars-cov-2-mrna-vaccination , a titolo "Potential Mechanisms for Human Genome Integration of Genetic…
Il Progetto Genoma Umano: Una Rivoluzione nella Biologia e nella Medicina Il Progetto Genoma Umano (HGP) è stato uno degli sforzi scientifici più ambiziosi e trasformativi della storia moderna. Lanciato…
Malta, una piccola isola nel cuore del Mediterraneo, ha saputo ritagliarsi un ruolo di rilievo nell'industria farmaceutica globale. Grazie alla sua posizione strategica, alle infrastrutture avanzate e alle politiche favorevoli,…
La terapia genica rappresenta una delle frontiere più avanzate della medicina moderna, offrendo nuove speranze per il trattamento di patologie croniche che fino a poco tempo fa erano considerate incurabili.…
Introduzione Il Fattore di Crescita Neuronale (NGF, Nerve Growth Factor) è una proteina fondamentale per la crescita, lo sviluppo e la sopravvivenza dei neuroni. La scoperta di questa molecola rivoluzionaria…
Introduzione La telemedicina, combinata con l’intelligenza artificiale (IA), sta rivoluzionando il settore sanitario, migliorando l’accessibilità e la qualità delle cure. Questa sinergia promette di trasformare radicalmente il modo in cui…
Le Origini e lo Sviluppo Iniziale L’industria farmaceutica russa ha radici che risalgono al XIX secolo, quando i primi laboratori farmaceutici iniziarono a produrre medicinali di base come la morfina…
Introduzione La de-estinzione, ovvero la possibilità di riportare in vita specie estinte, è un campo di ricerca che ha guadagnato notevole attenzione negli ultimi anni. Tra le specie candidate, il…
Primo rapporto del neonato Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque (CeNSiA) dell’Istituto Superiore di Sanità su 2,5 milioni di analisi, un sito e un video spiegano ‘il viaggio dell’acqua’…
Introduzione La medicina allopatica, conosciuta anche come medicina convenzionale, è il sistema di cura dominante nel mondo occidentale. Basata su principi scientifici rigorosi, essa si focalizza sulla diagnosi e sul…
Introduzione L’intelligenza artificiale (IA) ha dimostrato di essere uno strumento cruciale nella gestione delle pandemie virali globali. Durante la pandemia di COVID-19, l’IA è stata utilizzata in vari settori, dalla…
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la ricerca scientifica, offrendo strumenti avanzati per l’analisi dei dati, la modellazione predittiva e l’automazione dei processi sperimentali. Ecco un articolo che esplora le principali…
L’industria farmaceutica sta vivendo una trasformazione epocale grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA). Questa tecnologia, che permette alle macchine di apprendere e prendere decisioni basate su grandi quantità di dati, sta…
Le Qualità Detossificanti del Cardo Mariano Il cardo mariano (Silybum marianum) è una pianta medicinale appartenente alla famiglia delle Asteraceae, nota per le sue proprietà benefiche, in particolare per il fegato. Originario delle…
Introduzione Il glutatione (GSH) è un tripeptide composto da tre aminoacidi: cisteina, glicina e acido glutammico. È uno dei più potenti antiossidanti prodotti dall’organismo umano, svolgendo un ruolo cruciale nella protezione…
I radicali liberi e il processo di invecchiamento L’invecchiamento è un processo naturale che coinvolge il graduale deterioramento delle funzioni del nostro corpo nel corso del tempo. Uno dei fattori…
La bromelina è un enzima presente nell’ananas, noto per le sue proprietà terapeutiche. Vediamo cosa rende questa sostanza così interessante: Effetto Antinfiammatorio: La bromelina è stata suggerita come trattamento aggiuntivo per diverse…
L’industria farmaceutica italiana ha attraversato significative trasformazioni nel corso degli anni, mantenendo una posizione di rilievo sia a livello europeo che globale. Ecco alcuni punti chiave riguardanti l’evoluzione del settore:…
La storia dei vaccini è un viaggio affascinante che ha salvato milioni di vite umane e ha contribuito a contenere malattie infettive. Iniziamo con la variolizzazione, un metodo antico che…
Sulla rivista telematica Daily Health Industry del 27 Luglio scorso è apparso un articolo dove si evidenziava che l'attività d'informazione farmaceutica online, sarebbe più efficace di quella in presenza. Le…
È attivo dal 27 luglio 2022 il nuovo servizio online "Prima commercializzazione", che consente alle aziende farmaceutiche titolari di autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali ad uso umano, di comunicare…