La tecnologia DEParray, nata per la diagnostica in ambito oncologico, diventa uno strumento investigativo sulla scena del crimine

La tecnologia DEParray, fiore all’occhiello della start-up bolognese Silicon Biosystem, a poco più di un anno dalla sua ultima evoluzione con il DEParray-Nxt, amplia la sua sfera di applicazione, fino…

Continua a leggereLa tecnologia DEParray, nata per la diagnostica in ambito oncologico, diventa uno strumento investigativo sulla scena del crimine

Potential Mechanisms for Human Genome Integration of Genetic Code from SARS-CoV-2 mRNA Vaccination

Un recente studio scientifico, pubblicato il settembre scorso sul Journal of Neurological Disorders e qui ripreso da Authorea https://www.authorea.com/users/455597/articles/584039-potential-mechanisms-for-human-genome-integration-of-genetic-code-from-sars-cov-2-mrna-vaccination , a titolo "Potential Mechanisms for Human Genome Integration of Genetic…

Continua a leggerePotential Mechanisms for Human Genome Integration of Genetic Code from SARS-CoV-2 mRNA Vaccination

Il Progetto Genoma Umano: Una Rivoluzione nella Biologia e nella Medicina

Il Progetto Genoma Umano: Una Rivoluzione nella Biologia e nella Medicina Il Progetto Genoma Umano (HGP) è stato uno degli sforzi scientifici più ambiziosi e trasformativi della storia moderna. Lanciato…

Continua a leggereIl Progetto Genoma Umano: Una Rivoluzione nella Biologia e nella Medicina

Il Fattore di Crescita Neuronale (NGF) Scoperto da Rita Levi-Montalcini

Introduzione Il Fattore di Crescita Neuronale (NGF, Nerve Growth Factor) è una proteina fondamentale per la crescita, lo sviluppo e la sopravvivenza dei neuroni. La scoperta di questa molecola rivoluzionaria…

Continua a leggereIl Fattore di Crescita Neuronale (NGF) Scoperto da Rita Levi-Montalcini

Telemedicina e Intelligenza Artificiale: Nuove Frontiere e Sviluppi

Introduzione La telemedicina, combinata con l’intelligenza artificiale (IA), sta rivoluzionando il settore sanitario, migliorando l’accessibilità e la qualità delle cure. Questa sinergia promette di trasformare radicalmente il modo in cui…

Continua a leggereTelemedicina e Intelligenza Artificiale: Nuove Frontiere e Sviluppi

Russia: Breve Escursus Storico dell’Industria Farmaceutica Russa dalle Origini ai Giorni Nostri

Le Origini e lo Sviluppo Iniziale L’industria farmaceutica russa ha radici che risalgono al XIX secolo, quando i primi laboratori farmaceutici iniziarono a produrre medicinali di base come la morfina…

Continua a leggereRussia: Breve Escursus Storico dell’Industria Farmaceutica Russa dalle Origini ai Giorni Nostri

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’:”Comunicato Stampa N°32/2024 – Conforme in quasi il 100% dei casi, l’acqua potabile nelle case degli italiani è sostenibile e sicura ma un italiano su tre non si fida”.

Primo rapporto del neonato Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque (CeNSiA) dell’Istituto Superiore di Sanità su 2,5 milioni di analisi, un sito e un video spiegano ‘il viaggio dell’acqua’…

Continua a leggereISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’:”Comunicato Stampa N°32/2024 – Conforme in quasi il 100% dei casi, l’acqua potabile nelle case degli italiani è sostenibile e sicura ma un italiano su tre non si fida”.

Limiti della Medicina Allopatica e il Ruolo Futuro delle Medicine Naturali

Introduzione La medicina allopatica, conosciuta anche come medicina convenzionale, è il sistema di cura dominante nel mondo occidentale. Basata su principi scientifici rigorosi, essa si focalizza sulla diagnosi e sul…

Continua a leggereLimiti della Medicina Allopatica e il Ruolo Futuro delle Medicine Naturali

Applicazioni dell’Intelligenza Artificiale in una Pandemia Virale Globale

Introduzione L’intelligenza artificiale (IA) ha dimostrato di essere uno strumento cruciale nella gestione delle pandemie virali globali. Durante la pandemia di COVID-19, l’IA è stata utilizzata in vari settori, dalla…

Continua a leggereApplicazioni dell’Intelligenza Artificiale in una Pandemia Virale Globale

L’Intelligenza Artificiale nella Ricerca Scientifica

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la ricerca scientifica, offrendo strumenti avanzati per l’analisi dei dati, la modellazione predittiva e l’automazione dei processi sperimentali. Ecco un articolo che esplora le principali…

Continua a leggereL’Intelligenza Artificiale nella Ricerca Scientifica

L’Intelligenza Artificiale Rivoluziona l’Industria Farmaceutica: Prospettive e Sfide

L’industria farmaceutica sta vivendo una trasformazione epocale grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA). Questa tecnologia, che permette alle macchine di apprendere e prendere decisioni basate su grandi quantità di dati, sta…

Continua a leggereL’Intelligenza Artificiale Rivoluziona l’Industria Farmaceutica: Prospettive e Sfide

Il Glutatione: Un Antiossidante Essenziale nella Fisiologia Umana

Introduzione Il glutatione (GSH) è un tripeptide composto da tre aminoacidi: cisteina, glicina e acido glutammico. È uno dei più potenti antiossidanti prodotti dall’organismo umano, svolgendo un ruolo cruciale nella protezione…

Continua a leggereIl Glutatione: Un Antiossidante Essenziale nella Fisiologia Umana

L’evoluzione dell’industria farmaceutica italiana dal 2000 a oggi

L’industria farmaceutica italiana ha attraversato significative trasformazioni nel corso degli anni, mantenendo una posizione di rilievo sia a livello europeo che globale. Ecco alcuni punti chiave riguardanti l’evoluzione del settore:…

Continua a leggereL’evoluzione dell’industria farmaceutica italiana dal 2000 a oggi

Nuovo servizio online AIFA per comunicare le prime commercializzazioni di farmaci

È attivo dal 27 luglio 2022 il nuovo servizio online "Prima commercializzazione", che consente alle aziende farmaceutiche titolari di autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali ad uso umano, di comunicare…

Continua a leggereNuovo servizio online AIFA per comunicare le prime commercializzazioni di farmaci